Da qualche giorno non si fa che parlare del ghiacciaio di Planpincieux vicino Courmayeur, in effetti una consistente massa di …

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna
Da qualche giorno non si fa che parlare del ghiacciaio di Planpincieux vicino Courmayeur, in effetti una consistente massa di …
Il Calderone era considerato fino all’uscita del nuovo catasto dei ghiacciai italiani l’unico ghiacciaio dell’appennino un sito di particolare importanza. …
I continui crolli in dolomiti . E’ autunno e cammini tranquillo lungo uno dei tanti sentieri che costeggiano le grandiose …
Montagne come le Dolomiti sono sempre state oggetto di crolli, la loro forma stessa è il risultato dell’erosione nei secoli, le parti di roccia più friabili sono state erose velocemente ma anche le irte pareti di Dolomia, non resisteranno per sempre.
Le nostre montagne, le Alpi, sono spesso una finestra nel passato geologico del nostro territorio. A volte nei posti che …
Siamo ad un passo dalla Gran Becca, il Cervino, in Valtournenche, a due passi dalla famosa e iper frequentata Cervinia. La valle è quella che ospita il lago artificiale di Lago di Cignana conosciuto dai locali con il nome di Lago di Lac de Tsignanaz.
Le generazioni future non ci chiederanno in quale partito politico eravamo. Ci chiederanno che cosa abbiamo fatto per lo scioglimento …