Montagne come le Dolomiti sono sempre state oggetto di crolli, la loro forma stessa è il risultato dell’erosione nei secoli, le parti di roccia più friabili sono state erose velocemente ma anche le irte pareti di Dolomia, non resisteranno per sempre.
Montagne che cambiano
I continui crolli in dolomiti . E’ autunno e cammini tranquillo lungo uno dei tanti sentieri che costeggiano le grandiose …
La magia dei boschi dell’Aveto
Un luogo che non annoia mai. In effetti come può un bosco in autunno dovunque voi vi troviate annoiare? . …
Il fondo dell’oceano Tetide a 2300 metri
Le nostre montagne, le Alpi, sono spesso una finestra nel passato geologico del nostro territorio. A volte nei posti che …
Ghiacciai e dintorni….
Le generazioni future non ci chiederanno in quale partito politico eravamo. Ci chiederanno che cosa abbiamo fatto per lo scioglimento …