Torna dopo il successo delle passate edizioni il Madesimo Freeride Festival, l’unico evento italiano dedicato interamente al mondo dello sci …
5 consigli per fotografare sulla neve
Cinque consigli veloci, non comprensivi, per chi fotografa per la prima volta sulla neve. Sia per chi possiede una reflex …
Inverno in appennino.
A corto di idee per la mancanza di neve. Vi suggerisco di organizzare qualche escursione in Appennino. Un ottima località …
La prima neve in Dolomiti, turismo lento.
Se c’è una cosa che adoro è camminare in montagna, specie in Dolomiti, subito dopo una leggera nevicata. Quest’anno (2014) …
Vallee Blanche 2014
Tempo tiranno, dopo una settimana ecco le immagini della Vallée Blanche durante la nostra consueta discesa foto-scialpinistica. . . Quest’anno …
Come passa l’inverno il nocciolo.
Avete mai provato ad avvicinarvi ad un arbusto in inverno? si, quello tutto senza foglie, che sembra morto. . In …
Come scegliere le racchette da neve
Come si scelgono le racchette da neve dette anche ciaspole o ciaspe? . . Camminare in montagna fino ad un …
Allenare le gambe e gli occhi
Per fotografare in montagna serve allenamento sia per gli occhi che di gambe. Infatti non è possibile sempre fotografare e …
A tutto skialp
Ancora due giorni in Alto Adige ultime escursioni alla ricerca di scorci inediti ed interessanti. . . Consiglierò queste valli …
Scegliere gli itinerari fotografici per sci e ciaspole
Continua la nostra permanenza in Alto Adige, siamo rientrati ora da una giornata a dir poco super, neve perfetta e …
Il tempo si è fermato in valle
Oggi era previsto sole, infatti come potete vedere dalle immagini non si sono mai viste previsioni meteo cosi precise. Si …
Torna la neve e torna più bella che mai la Regina delle Dolomiti
Con le prime nevicate, è iniziata la gara dei comprensori sciistici a chi inaugura la stagione per primo. Dopo l’apertura …
Ritorno nelle Prealpi lecchesi
Escursione fotografica ai Piani di Artavaggo, Prealpi lecchesi. . Le Prealpi lecchesi sono le prime montagne che ho visitato, dodici …
Emozioni in Engadina
Come ogni anno la nostra scuola, Photofarm, tiene il workshop fotografico in Engadina. Giunto alla 10° edizione, senza mai interrompersi …
Backstage Weekend Fotografico fra Cheneil e Avic in ciaspole
Eccoci tornati dal Weekend fotografico in ciaspole fra Cheneil (Valtournenche) e il Parco Naturale del Mont Avic. . . Il …
Fotografare con le racchette da neve Ciaspolate Fotografiche
Tornato l’inverno, tornata la voglia di ciaspolare in montagna. . . Come ogni anno organizzo le Ciaspolate fotografiche, quest’anno giunte …
Laghi Gemelli, Val Brembana
Dopo qualche mese di assenza tornano le recensioni degli itinerari. . Oggi sono salito, merito di un po di amici …
Backstage discesa fotografica Vallee Blanche
. Ancora qualche immagine dal corso di fotografia in alta quota invernale, scialpinistico in Vallee Blanche. La mattina è iniziata …
Tramonto sul Mont Blanc
Il Monte Bianco – 4810m . • Adoro questa montagna, tempio dell’alpinismo su ghiaccio. Una delle montagne che più mi …
Winter in Engadina
Lago di Sils e il Corvatsch dopo una nevicata di dicembre Non so quante volte sono tornato i Engadina, teatro …