Proclamati i vincitori dell’undicesima edizione di “Fotografare il Parco” concorso fotografico indetto dai parchi nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise in collaborazione con Swarovski Optik Italia.
Proclamati i vincitori di “Fotografare il parco” 2015
E’ giunto anche quest’anno a conclusione il concorso fotografico, giunto all’undicesima edizione, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, …
I vincitori del Concorso “Fotografare il Parco” 2014
I vincitori del concorso Fotografare il Parco 2014. Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise
I vincitori del Concorso “Fotografare il Parco” 2014
Sono stati proclamati i vincitori della decima edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, …
Inverno in appennino.
Vi suggerisco di organizzare qualche escursione in Appennino. Un ottima località dell’Appennino Ligure si trova sopra la riviera tra Varazze ed Voltri (Genova) stiamo parlando del Parco Regionale del Beigua.
Inverno in appennino.
A corto di idee per la mancanza di neve. Vi suggerisco di organizzare qualche escursione in Appennino. Un ottima località …
Scegliere gli itinerari fotografici per sci e ciaspole
Breve vademecum fotografico sugli itinerari fotografici durante la nostra permamenza in Alto Adige
Scegliere gli itinerari fotografici per sci e ciaspole
Continua la nostra permanenza in Alto Adige, siamo rientrati ora da una giornata a dir poco super, neve perfetta e …
Gran Paradiso nascosto, il vallone di Piantonetto
Alla scoperta grazie a “A piedi fra le nuvole” del vallone di Piantonetto nel Parco del Gran Paradiso
Gran Paradiso nascosto, il vallone di Piantonetto
Giornata alla scoperta degli angoli meno conosciuti, sopratutto per noi italiani, del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Mi trovo nel …
Valle dell’Aveto, creatività dietro casa
Si avvicina l’ormai storico appuntamento in Val D’Aveto dei workshop di Photofarm (quest’anno è la 5 edizione) quindi non vedo …

Dove le bussole non funzionano
Pietra Borghese è una formazione rocciosa dalla particolare struttura costituita dall’affioramento di peridotiti, riconosciuta la più bella dell’intero Appennino. Le peridotiti sono rocce del mantello che contengono minerali ferrosi che le forniscono caratteristiche magnetiche.
Dove le bussole non funzionano
Non stiamo parlando degli antipodi, ne al Polo Sud ne al Polo Nord, sembrerà strano ma nel mondo ci sono …
Back from Tenerife – Teide National Park
Pico del Teide Eccomi tornato dalle Canarie, per la precisione dalla più grande delle Isole dell’arcipelago: Tenerife. Caratteristica principale di …

Back from Tenerife – Teide National Park
Reportage from the Teide national Park – Canary islands. hiking and nature images from Tenerife

Il monte Barro e i “relitti” del quaternario
Il Monte Barro, Lecco, luogo ideale per le escrusioni di inizio primavera, un luogo speciale per la ricca e varia flora. Un percorso botanico alla scoperta dei relitti del quaternario. Al monte Barro è previsto un corso di fotografia il 17 Aprile 2010

Ossola: Gli alpeggi della Valdivedro
Escursione in Val Divedro per osservare il monte Leone.
Viaggio nella lapponia finlandese
Pensare a un viaggio in Finlandia alla fine dell’inverno, porta alla mente un’immagine di freddo, neve e solitudine. Non è del tutto vero, le temperature arrivano anche a -40°C di notte ma la natura non è dormiente e nemmeno l’uomo. Le prime giornate “calde”, con temperature superiori agli 0°C, cominciano a sentirsi sulla pelle e non è raro che a fine marzo arrivino le prime piogge.

Zlatorog, il camoscio dalle corna d’oro
Questo racconto é nato nel cuore delle Alpi Giulie. Parla dei giardini meravigliosi della vallata dei laghi di Triglav ma é impossibile situarlo nel tempo. E cosi é eterno! Trasmette un messaggio inquietante descrivendo le consequenze nefaste che può avere l’azione dell’uomo sulla natura quando quest’ultimo oltrepassa le frontiere della ragione, sconvolge senza alcuno scrupolo l’equilibrio naturale e raccoglie i frutti indifesi a suo unico scopo personale. Come punizione esso deve morire, le altre cose della natura si rimettono lentamente e continuano a vivere.

La vita nella foresta
Inestimabile patrimonio naturale e risorsa economica fondamentale, la foresta è stata per lungo tempo sfruttata senza regole come fosse una …