Continua la nostra permanenza in Alto Adige, siamo rientrati ora da una giornata a dir poco super, neve perfetta e farinosa, sugli alberi, un sole splendente fino a sera. Ora vi racconto cosa sta alla base di una giornata come quella passata.
.
Una delle cose che ritengo più difficili per chi si occupa come me di fotografia in “outdoor” per dirla all’inglese, oppure fotografia di sport all’aria aperta all’italiana è la scelta del giorno e della location.
.
.
Non è sufficiente pensare ad un itinerario dei tanti che si trovano nelle guide, ma occorre scegliere orari, verso dell’itinerario, varianti, soggetti lungo il percorso, a che ora arriva l’ombra e molti altri aspetti.Quindi la conoscenza del luogo è fondamentale, soprattutto per chi come me si muove in montagna è importante l’orientamento della valle, l’itinerario fattibile (evitando in inverno pendii pericolosi) e capitare nel giorno giusto, per esempio appena nevicato.
.
.
Sono quattro giorni che giriamo per questa valle dell’Alto Adige (Passeiertal) e sono stati tutti neccessari per capire come “gira” il sole, oltre che trovare gli itinerari più estetici, come quello di oggi. Una splendida salita di 760m lungo un itinerario scialpinistico appagante e dagli scorci molto vari, che passano dal bosco all’alta quota in cresta. Infatti un altro indispensabile metro di valutazione di un itinerario è la sua varietà, deve descrivere il luogo, la valle, racchiudere il più possibile gli aspetti salienti di una località.
.
.
Gli strumenti invernali del fotografo di montagna in una giornata come quella appena passata sono un paio di sci da scialpinismo (o ciaspole ma non si va dappertutto), l’attrezzatura di sicurezza, artva compreso, bussola o gps per trovare i punti e l’orientamento del sole durante il giorno, cartina con appunti, taccuino con gli schizzi e indicazioni dei soggetti da fotografare. Il resto è esperienza, da fotografo e “montagnino” ovvero sapere cosa fotografare e come e quale sarà l’utilizzo finale (questo determina molte scelte durante la giornata).
.
.
Come vedete dalle foto qui è tornato il sole, neve in super condizioni e domani pelli nuovamente sotto gli sci per risalire la testata della valle. Stay tuned.