EyesOpen! Occhi aperti sulla fotografia.

Siamo oramai annoiati, saturi, di ricevere ogni giorno un bombardamento mediatico di siti web, community di fotografia, social e chissà cos’altro. Cosa ci si aspetterà dal settore dei media nei prossimi anni? Penso sarà così virale da stancare anche il più “nerd” dei fotografi di nuova generazione, quelli 2.0 o 3.0 se volete.
Fortunatamente dal mare di bit, nel quale ci troviamo ogni giorno sommersi, possiamo tirare su la testa ed aprire gli occhi, ri-acquisire le nostre percezioni “analogiche”, sensoriali reali.

eyesopen_web

EYESOPEN!” Occhi aperti, appunto se vogliamo dirlo in italiano, è il nome di una nuova rivista, che incredibilmente è di carta, un motivo in più per inserire nel titolo il punto esclamativo.
Occorre in effetti aprire gli occhi ed osservare con attenzione lo sguardo che troviamo in copertina ritratto da Lee Jeffries. Un invito quindi ad entrare sul serio nel mondo della fotografia, osservare con attenzione, soffermarsi e leggere prendendo, anzi rubando alla nostra vita frenetica il tempo necessario per assaporare, capire, pensare la fotografia un po come era qualche anno fa. Entrare dento quello sguardo che troviamo in copertina e scoprire cosa sta dietro una fotografia, un fotografo.

eyes1

EyesOpen! E’ una nuova rivista, curata in ogni dettaglio, nei contenuti, nella grafica e nella carta, una sorta di nuova bellezza, ormai abituati a pubblicazioni difficilmente curate a questo livello.
Una pubblicazione che parla di fotografia, conoscendola, sapendo cosa c’è dietro uno scatto. Curata da Barbara Silbe e Manuela Cigliutti, rispettivamente direttore responsabile e creativo di EyesOpen!, la nuova rivista si propone di sottolineare l’importanza della cultura fotografica, degli autori oltre quella di ricercare nuovi nomi, nuovi talenti sia italiani che internazionali. Un punto di vista artistico che, se vogliamo osservare con attenzione, nel panorama editoriale della fotografia in Italia mancava da molto, troppo, tempo.

eyes2

Il punto esclamativo nel suo titolo viene da quella voglia, da parte di questa redazione, di ridare alla fotografia un nuovo sprint, creando condivisioni dalla comunità fotografica da e verso le altre arti come la letteratura. Un nuovo entusiasmo che si è notato da subito dalla sua prima presentazione, molto partecipata, di qualche mese fa e che a distanza di tempo personalmente sentiamo ancora rileggendo le pagine del numero “0”. Più che un magazine un opera editoriale da collezione, da rileggere.
EyesOpen! Si propone come uno spazio dove si parlerà di fotografia in modo accessibile, colto allo stesso tempo, provando ad insegnare e colmare le lacune. Una rivista che terrà conto della facilità che si ha oggi di accesso a questa forma d’arte, fornendo quindi a tutti gli strumenti, le idee ed il confronto per poter leggere e realizzare una fotografia migliore.
EyesOpen! Uscirà ogni tre mesi e non vediamo l’ora, di leggere e osservare, il primo numero del 2015 che uscirà a breve, sicuri che manterrà la qualità e i contenuti ad un livello unico.

EyesOpen! È anche su internet, www.eyesopen.it