Il sogno di ogni ciclista è quello di scalare i passi dolomitici in totale libertà, senza essere disturbato dalle auto, i pullman, così da poter vivere in totale armonia con il paesaggio delle Dolomiti.
Segnatevi questa data: 28 giugno 2015. In valle Isarco tra Plose e il passo delle Erbe sarà car-free!

Non si tratta di una competizione, bensì di una giornata rivolta a tutti gli appassionati di ciclismo o chi semplicemente ama viaggiare in bici. Il 28 giugno verrà interdetta alle auto (in fasce orarie prestabilite) l’antica via di comunicazione fra la Val di Funes, la Val Isarco e la Val Badia. Il percorso di 51Km si sviluppa dai 750m ai 2002m di altitudine, tra i panorami delle vette delle Odle e del Sass Putia, masi antichi, pascoli e fitti boschi di abeti.
I punti di partenza verso il passo delle Erbe (Börz) a 2002m, sono da Antermoia (Val Badia), Luson, San Pietro (Val di Funes) e Sant’Andrea non lontano dalla partenza degli impianti di risalita di Plose. Per i meno allenati Sant’Andrea è anche il miglior punto di partenza in quanto già in quota.

Per chi ha più gamba e vuole percorrere tutti i 1230m di dislivello può affrontare il giro completo con partenza e arrivo da Sant’Andrea, a 958 metri sotto Plose (Sant’Andrea – Cornale di Sopra – Walder – Luson – Pezzé (San Nicolò) – Stadel – Kalkofen – Malga Müller – incrocio Cialciagn/Gunggan – Rifugio Rodella – Malga Halslhütte – Rifugio Edelweiß – incrocio Russis – Plancios – Eores –Sant’Andrea). La pendenza media del tour è del 7,3% con una punta massima del 29,7%.
La partecipazione è gratuita e rivolta a tutti. Per maggiori informazioni www.boerz-plose-bike.org
www.valleisarco.com – [email protected] – tel. 0472 802 232 – fax 0472 801 315