Oggi abbiamo effettuato il giro di boa, 126km da Dobbiaco, direte non molti, ma non é nello spirito di questo tour macinare chilometri, bensì gustarsi il paesaggio l’arte, la storia di questi luoghi ad una media di 20-25km/h effettuando molte soste.
La prima parte del percorso da Dellach é quasi in piano oggi abbiamo perso poco più di 500m risalendone 430m. Un saliscendi di 40km fra torbiere, campi coltivati e sonnecchianti paesi dediti alla pastorizia e l’agricoltura.
Partiti da Dobbiaco che era un torrente, ora la Drava é un largo fiume che scorre veloce verso Spittal an der Drau, la nostra tappa odierna.
In lontananza salutiamo le Dolomiti di Lienz per entrare nella bassa valle della Drava. A confluenza con il fiume Lieser sorge Spittal am der Drau.
Spittal é una cittadina di 16000 abitanti molto vivace dove confluiscono gli abitanti delle valli circostanti. Un importante arteria autostradale arriva direttamente dai monti Tauri, questo fa di Spittal un importante centro di riferimento durante l’estate e inverno.
Il castello di Porcia domina la piazza e parco della città. Oggi l’importante edificio é sede di mostre e ospita alcune attività di ristorazione di buon livello.
Una curiosità: poco più a nord del centro troverete una specie di albero con molte incisioni e raffigurazioni. In reltà abbiamo già osservato strutture come queste qui in Austria. Si tratta de “L’Albero della Pittura’ e sui rami sono raffigurate le vicende storiche che hanno coinvolto la città partendo dall’epoca dei Celti fino ai giorni nostri.
Se capiterete da queste parti vi consigliamo un giro rilassante al Millstätter See a 5Km dal centro. In bici può essere effettuata una deviazione all’altezza di Mollbrucke seguendo su R9A proveniendo da Lienz.
Domani sarà il quarto giorno sui pedali destinazione Villach con tappa a Rosegg; 57Km
Il Drauradweg blog tour é supportato da:
Guardar