Torna dopo il successo degli anni passati “A piedi tra le nuvole” l’evento dedicato alla mobilità sostenibile organizzato dal Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Lo slogan è “Spegni il motore e ascolta la montagna”, infatti nei weekend di Luglioe Agosto 2014 il parco vi invita a lasciare in valle l’auto e percorrere a piedi i numerosi sentieri della val Locana e Valsavaranche.
Per l’occasione l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, grazie ad un protocollo d’intesa con la Provincia di Torino, la Regione Autonoma Valle d’Aosta ed i comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche ha organizzato una serie di eventi legati all’ambiente e a lasciare la minore impronta ecologica.
Durante le giornate di “A piedi tra le nuvole” saranno istituiti bus navetta a Ceresole Reale (info su http://www.pngp.it/nivolet/come-arrivare/orari-navette), Sarà anche attivo un servizio bus che porterà i visitatori al Nivolet partendo dalla Frazione Villa, dal parcheggio del Lago Serrù e anche da Pont Canavese, da Ivrea, da Rivarolo, da Castellamonte e da Cuorgnè.
Per chi ha gambe invece è attivo il servizio di bike sharing a Ceresole Reale.
Anche nel 2014 l’evento si estenderà nel Vallone di Piantonetto una valle che abbiamo avuto modo di visitare assieme agli organizzatori lo scorso anno. Non potete perderla!
Infine “A piedi tra le nuvole” proporrà un ricchissimo calendario di eventi e di appuntamenti musicali e culturali, che contribuiranno a rendere piacevole l’evento. Fra gli eventi segnaliamo: “Quando l’uomo cerca il divino”, “Armonie nel parco”, “Immagine e natura”, “La vita delle piante in montagna” e “Escursioni notturne in Val Soana”.
Non rimane che invitarvi a visitare le magnifiche valli del Gran Paradiso e di cogliere l’occasione di vivere questi parchi in modo eco-sostenibile lasciando l’auto in valle e salendo a piedi, in bici o per chi non vuole far fatica utilizzando la Navetta.