Con le prime nevicate, è iniziata la gara dei comprensori sciistici a chi inaugura la stagione per primo. Dopo l’apertura di 20 km di piste a Solda, in Val Venosta, anche molte altre note mete sciistiche hanno ipotizzato di anticipare i tempi sulle date previste. Non fa eccezione la regale Cortina d’Ampezzo, dove, a metà novembre, si era già depositato mezzo metro di neve sulle piste ed erano già entrati in funzione i cannoni.
.
.
Se il buongiorno si vede dal mattino, e le previsioni lo fanno pensare, si prospetta una stagione invernale davvero fortunata per sciatori e snowboarder, che dovrebbero trovare neve in abbondanza su piste e fuoripista. E se le previsioni dovessero essere confermate, per gli affezionati della Regina delle Dolomiti può valere davvero la pena approfittare delle tante offerte che caratterizzano gli hotel a Cortina nel periodo pre vacanze natalizie e concedersi un soggiorno turistico all’insegna di neve e sci nel magnifico comprensorio della località (io ho trovato una buona offerta su questo sito) .
.
Per non rischiare, si consiglia di non anticipare i tempi e considerare le proposte su Venere dal 30 novembre, quando entrerà in azione almeno una parte dei 36 impianti di risalita delle aree sciistiche Tofana, Lagazuoi – 5 Torri e Faloria – Cristallo – Mietres. Ad attendere gli amanti degli sport sulla neve la bellezza di 120 km di piste, fra le quali brillano la panoramica e lunghissima Armentarola, l’impegnativa Forcella Rossa e il ripidissimo Canalone Staunies.