Itinerari: Passo Spluga

.

Passo dello Spluga.

.

 

.

Prima che la neve prenda totale possesso delle nostre Alpi, esistono ancora delle possibilità escursionistiche, al limite degli sci o ciaspole. L’itinerario che voglio proporvi è In Valtellina (Prov.Sondrio) a confine con la Svizzera.
Finchè la strada del passo rimane aperta o percorribile è possibile inoltrarsi per fotografare nella conca soprastante il lago di Montespluga.
Quando le temperature in Novembre non sono ancora abbastanza basse, nelle ore diurne non scendono sotto zero, è possibile imbattersi in ruscelli, piccole pozze e laghi ancora non gelati. La peculiarità è quella di porter fotografare interessanti prospettive con il ghiaccio formatosi nella notte come nell’immagine sopra.

.

.

Si sa, la stagione invernale offre sempre sorprese come in questa foto, il vento nel 2010 spazzò via tutta la neve lasciando un mosaico marrone/bianco tutta la valle. Quello inquadrato è sempre il lago di Monte Spluga con sullo sfondo il pizzo Stella.

.

Arrivare a Spluga non è difficile e a seconda delle condizioni anche in Novembre può capitare di poterlo raggiungere ancora in auto, altrimenti occorre indossare ciaspole e/o ramponi e risalire da Madesimo o da dove è interrotta la strada in prossimità della diga.
Occorre inoltre date le condizioni della valle prestare molta attenzione e non inoltrarsi assolutamente se le condizioni dell’innevamento non consentono un buon livello di sicurezza, consultate i bollettini valanghe, la zona è molto soggetta a pericolo se c’è abbastanza innevamento. Non sottovalutate anche i pendii superiori se sono carichi di neve.

Alla prossima.