“Arrampicande” il film della spedizione avvenuta nel 2017 sarà proiettato in anteprima nazionale il 28 gennaio 2018 presso il Palamonti di Bergamo alle ore 21:00. (evento facebook)

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna
“Arrampicande” il film della spedizione avvenuta nel 2017 sarà proiettato in anteprima nazionale il 28 gennaio 2018 presso il Palamonti di Bergamo alle ore 21:00. (evento facebook)
Come e dove osservare la Cometa 46P/Wirtanen, uno degli eventi astronomici più interessanti del 2018
Lo storytelling è l’arte del racconto di un luogo, di un’attività, dello sport, del viaggio, di se stessi. E’ un modo di comunicare per coinvolgere i propri amici, followers, clienti, permettendogli di immedesimarsi con la propria esperienza. Dal 23 al 25 Novembre a Como si terrà un workshop molto interessante sull’argomento.
Dal 22 al 28 ottobre al BASE Milano, sede del Festival, seguiranno numerosi esponenti del mondo alpinistico e della montagna come Andrzej Bargiel, che con la prima discesa integrale in sci del K2 ha chiuso quest’estate il cerchio delle imprese finora ritenute impossibili in Himalaya. Insieme alla sua, si avvicenderanno altre storie di grandi atleti internazionali, come Hansjörg Auer, Xavier de le Rue, Matteo della Bordella, Arianna Tricomi, Markus Eder, Ettore Personnettaz, Shanty Cipolli, Luca Albrisi, Stefano Ruzza, Franco Collè e Eric Hjorleifson.
Perchè le belle iniziative vanno raccontate e perchè quando vedi qualcuno che crede in un progetto, non puoi che crederci …
Il Giallo, il rosso, il marrone sono solo alcune delle sfumature che presto appariranno nelle nostre montagne. Da sempre l’autunno …
Oltre il Blu: Danilo Callegari , esploratore ed esperto di ambienti estremi, torna a Lecco il 21 settembre 2018 per …
Di record se ne sono visti di ogni tipo, ma questo è particolare perché ha un qualcosa in più nei …
Ogni appassionato di montagna alle prime armi ha un sogno, quello di arrivare sulla cima di una delle 82 vette …
Segnatevi questa data: 27 giugno. Fino al 1° di luglio si terrà a San Candido, Innichen, uno degli appuntamenti più …
Siamo giunti quasi al termine della 66° edizione del Trento Film Festival, oggi sono stati consegnati i premi (Le Genziane) …
Era il gennaio 2015 quando Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson attirarono l’attenzione di tutto il mondo con un’impresa che ancora …
Conosciamo tutti ormai la storia di Tomek (http://www.mountainblog.it/redazionale/tomek-mackiewicz-luomo-vinto-leroina-trovato-le-montagne/) , il sognatore degli Ottomila scomparso la scorsa stagione sul Nanga Parbat. …
Cosa hanno in comune Alessandro de Bertolini e Fred Beckey? Due sportivi decisamente diversi per ambiente e sport ma una …
Sapete cosa vuol dire praticare “Barefooting”? Si tratta di una delle cose più antiche che l’uomo può praticare, ovvero camminare …
Il festival internazionale dell’esplorazione torna dal 20 al 22 aprile 2018 ad Arco (TN) e nel Garda Trentino, due giorni …
Dal 26 aprile al 6 maggio si terrà la 66° edizione del Trento Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata al …
Palabione, Magnolta, Baradello, non sono cognomi, ma i nomi delle vette che circondano la valle di Aprica, una laterale della …
L’evento internazionale dedicato al cinema di monta e avventura torna, con la sua 66esima edizione, a Trento dal 26 aprile …
Sono aperte le votazioni fino al 23 febbraio dei Climbing Awards, gli oscar italiani dedicati all’arrampicata sportiva. Le premiazioni sabato …