Verò! Siamo pronti per la discesa fotografica più emozionante del calendario di Photofarm anche quest’anno tenteremo la Vallee Blanche!. Le …
Sciescursionismo
Nel vasto campo delle discipline di progressione in montagna nella stagione invernale, forse, lo sciescursionismo è quella meno praticata e conosciuta. Una via di mezzo fra lo sci nordico e quello alpino, non segue gli itinerari in pista ma non arriva alle performance dello sci alpinismo. Lo sci escursionismo è quasi come le ciaspole un modo di muoversi lentamente nel territorio montano, seguendo piste/persorsi battuti e non con pendenze non eccessive di carattere escursionistico appunto.

Ciaspolata al passo del Lucomagno
Escursione in racchette da neve dal Passo Lucomagno (Canton Ticino) al Passo dell’Uomo e Colombe a Cavallo fra Val Leventina e regione del Lucomagno.
Sciescursionismo
Nel vasto campo delle discipline di progressione in montagna nella stagione invernale, forse, lo sciescursionismo è quella meno praticata e conosciuta. Una via di mezzo fra lo sci nordico e quello alpino, non segue gli itinerari in pista ma non arriva alle performance dello sci alpinismo. Lo sci escursionismo è quasi come le ciaspole un modo di muoversi lentamente nel territorio montano, seguendo piste/persorsi battuti e non con pendenze non eccessive di carattere escursionistico appunto.

Itinerari: Engadina, Grevasalvas
Una facile scialpinistica/escursionistica in Engadina (Svizzera) – Grevasalvas un balcone panoramico sui laghi gelati in inverno.
Viaggio nella lapponia finlandese
Pensare a un viaggio in Finlandia alla fine dell’inverno, porta alla mente un’immagine di freddo, neve e solitudine. Non è del tutto vero, le temperature arrivano anche a -40°C di notte ma la natura non è dormiente e nemmeno l’uomo. Le prime giornate “calde”, con temperature superiori agli 0°C, cominciano a sentirsi sulla pelle e non è raro che a fine marzo arrivino le prime piogge.