Se guardiamo tutto il massiccio del Monte Rosa possiamo pensare che fra i suoi figli ci siano i gemelli Castore …
I dioscuri del Monte Rosa
Se guardiamo tutto il massiccio del Monte Rosa possiamo pensare che fra i suoi figli ci siano i gemelli Castore e Polluce due montagne di tutto rispetto, il primo alto 4228m, il secondo 4091m.
In montagna non si corre, colle del Lys
In montagna….. non si corre. In teoria nemmeno al colle del Lys… in teoria appunto. . . Sopra il colle …
In montagna non si corre, colle del Lys
Breve corsa sopra il colle del Lys 4248m, sullo sfondo il Lyskamm, la cresta orientale
Agosto al Rifugio Quinto Alpini
Un grande agosto 2013 al Rifugio Quinto Alpini Bertarelli in Val Zebrù, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Uno …
Il cuore delle Dolomiti del Cadore, il Sorapiss
… Un bel giorno –ce n’erano piuttosto pochi – andammo soli da Cortina su per un ripido declivio, sul fianco …
Workshop fotografico alpinistico Capanna Margherita Monte Rosa
La magia dell’Alta quota, Workshop fotografico – alpinistico a Capanna Margherita 4554m Con Mirko Sotgiu e Luca Macchetto. . Dal …
Workshop fotografico alpinistico Capanna Margherita Monte Rosa
Workshop fotografico alpinistico esclusivo nel massiccio del Monte Rosa, 3 giorni di fotografia dal Rifugio Gnifetti alla capanna Margherita
Gran Paradiso nascosto, il vallone di Piantonetto
Giornata alla scoperta degli angoli meno conosciuti, sopratutto per noi italiani, del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Mi trovo nel …
La lunga cresta affilata
Lyskamm. Ritengo che questa sia una delle creste più belle ed eleganti delle alpi, senza nulla togliere ovviamente alla famosa Biancograt sul Bernina.
La lunga cresta affilata
C’è una cresta di cui sicuramente avrete sentito parlare, specie se vi occupate di alpinismo, è la cresta dei Lyskamm. …

Alpinismo al Trento Film Festival
La conferenza EVEREST ERA UNA VOLTA IN AMERICA a cura di Reinhold Messner al Trento Film Festival
Alpinismo al Trento Film Festival
Rientriamo proprio ora dall’Auditorium Santa Chiara, sede dell’evento ” L’EVEREST ERA UNA VOLTA IN AMERICA”. Abbiamo conosciuto ospiti importanti dagli …

Trento Film Festival 61° edizione si parte
Continuano gli appuntamenti al Trento Film Festival – “N’apparve una montagna” è una suggestione di parole, note dal vivo ed uno spettacolo visivo curato dagli Acrobati dell’associazione “Bolladisapone” di Tommaso Brunelli.
Trento Film Festival 61° edizione si parte
Ieri sera si è aperto ufficialmente il Trento Film Festival 61° edizione con la messa in scena di “N’apparve una …
Eventi: (S)legati per sempre
Può uno degli episodi più straordinari e conosciuti del l’alpinismo, dopo un libro e un film, ancora emozionare? Penso proprio …
La cresta di Peuterey
Ogni anno mi trovo in Val Ferret per il consueto workshop invernale notturno, viene da chiedersi se essere ormai stanchi …

La cresta di Peuterey
Ogni anno mi trovo in Val Ferret per il consueto workshop invernale notturno, viene da chiedersi se essere ormai stanchi …
Manaslu 8156m – spedizione MK 2012
Vi parlo di una spedizione, in cui alcune delle guide con cui collaboro periodamente, sono coinvolte e dei quali quasi …
Breithorn occidentale 4167m backstage fotografico
Anche quest’anno abbiamo tenuto il corso di fotografia in alta quota fino ai 4167m della vetta del Breithorn occidentale. Il …