Non nevica? poca neve? Si può frequentare ugualmente la montagna, occorre saper osservare ed un minimo di studio. Qualche idea e soggetto per chi ama fotografare il paesaggio e non solo.
Notte in montagna
“Non c’è come la notte per rilassare lo spirito, non c’è come attendere i bagliori delle luci antiche delle stelle emergere dalle montagne. Un momento unico, emozionante per chi lo osserva la prima volta, un incontro ricercato, quasi con ossessione per chi ne è avvezzo.”
Viaggio nelle Azzorre 2014
Noi siamo pronti, i bagagli pure, il viaggio comincia fra pochi giorni. Il gruppo è affiatato e non vede l’ora di partire. Quindi al via Azzorre 2014. Stay tuned!
I Vincitori della 62esima edizione del Trento Film Festival
Giunge al termine anche la 62° edizione del Trento Film Festival. Oggi sono stati assegnate le Genziane d’Oro ai migliori …
Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival
La rassegna canadese, Banff Mountain Film Festival, dedicata ai film di montagna torna in Italia con un tour su 12 città nel 2014
La sfida tra le nuvole e le stelle
Come fotografare la cometa ison? Se il meteo ci aiuterà riproponiamo la nostra uscita evento in osservatorio. Negli scorsi weekend abbiamo tentato senza successo, le nuvole anche se elemento importante in una fotografia di paesaggio, nel genere notturno rendono il lavoro molto difficile