Premio Meroni 2016

Il premio Marcello Meroni ha l’obiettivo di scovare persone che per capacità, conoscenza e doti innate rappresentano esempi positivi da seguire e conoscere. Non si tratta di eroi, ne di grandi personaggi, ma di persone eccezionali nella loro quotidianeità che hanno saputo distinguersi per le loro iniziative di volontariato legate al mondo della montagna.

Aperte le candidature al Premio Marcello Meroni 2016

Il premio Meroni è intitolato alla memoria di Marcello Meroni, ogni anno viene assegnato a persone o gruppi di persone che hanno operato, con particolare impegno profuso a titolo volontaristico, negli ambiti dell’alpinismo, la solidarietà alpina, la tutela e valorizzazione dell’ambiente e delle risorse montane, la conoscenza e promozione della cultura alpina e alpinistica, scienza, didattica, storia e tradizioni della gente di montagna.

Melloblocco, un 2016 smart!

Melloblocco dal 5 all’8 Maggio 2016 Il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo, quest’anno si arricchirà di alcune novità come lo Smart Climbing Festival e Vertical-Life Climbing App.

Equinozio di primavera quando inizia e curiosità

Siamo sicuri che la primavera inizia sempre il 21 del mese di marzo?
L’astronomia ci aiuta a capire se sia vera questa affermazione.
L’equinozio indica l’inizio della primavera astronomica, che non coincide con quella meteorologica che invece inizia il primo di marzo e termina a fine maggio. La primavera astronomica ha una durata di 92 giorni e 21 ore nell’emisfero nord.

Nanga Parbat

A che punto sono le cordate verso il Nanga Parbat. Un aggiornamento prima dei tentativi di vetta non appena il meteo lo consentirà. Sono rimasti 3 italiani al campo base e tre spedizioni hanno riunciato la salita.

2016 L’anno dei cammini

Il 2016 è stato proclamato dal Ministero dei Beni Culturali, l’anno Nazionale dei Cammini. Occasione per percorrere vie storiche, anche meno conosciute, da Sud a Nord e viceversa per scoprire il nostro paese.