di Edoardo Cortese www.sentierimontagna.it Verso Crocetta di Zebio. Luogo storico e panoramico interessantissimo. Roccaforte cruciale austriaca, durante la Prima Guerra …

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna
di Edoardo Cortese www.sentierimontagna.it Verso Crocetta di Zebio. Luogo storico e panoramico interessantissimo. Roccaforte cruciale austriaca, durante la Prima Guerra …
Alcune considerazioni su come scegliere uno zaino fotografico per fotografare in montagna
Quando e dove fotografare in montagna. L’importanza sulla scelta dell’itinerario da seguire. Alcuni semplici consigli per chi, alle prime armi, vuole iniziare a fotografare nelle nostre alpi. Un vademecum per chi è sempre “alla ricerca della luce”.
Val Passiria in inverno, dove il tempo si è fermato. Escursione dopo una nevicata negli splendidi boschi.
All’ombra del Catinaccio e dei Denti di Terrarossa sorge il Rifugio Tires, un progetto diventato realtà grazie a Maximilian Aichner
Alla scoperta grazie a “A piedi fra le nuvole” del vallone di Piantonetto nel Parco del Gran Paradiso
Ultimi posti disponibili! . Nel cuore del Parco dello Stelvio una traversata sotto il Gran Zebrù, semplice e ricca di …
Il lago del Miage è noto da almeno due secoli, anche se da ormai tre anni il continuo ritiro del fronte del ghiacciaio ha causato una forte diminuzione della profondità del lago dividendolo in tre distinti piccoli bacini.
Trekking fotografico in Val di Mello 2013, le fotografie e il backstage.
Il Monte Barro, Lecco, luogo ideale per le escrusioni di inizio primavera, un luogo speciale per la ricca e varia flora. Un percorso botanico alla scoperta dei relitti del quaternario. Al monte Barro è previsto un corso di fotografia il 17 Aprile 2010
Escursione in racchette da neve dal Passo Lucomagno (Canton Ticino) al Passo dell’Uomo e Colombe a Cavallo fra Val Leventina e regione del Lucomagno.
Escursione in Val Divedro per osservare il monte Leone.