Palabione, Magnolta, Baradello, non sono cognomi, ma i nomi delle vette che circondano la valle di Aprica, una laterale della …

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna
Palabione, Magnolta, Baradello, non sono cognomi, ma i nomi delle vette che circondano la valle di Aprica, una laterale della …
Madesimo Freeride Festival – La IV° edizione del festival si terrà dal 24 al 26 Marzo 2017, quest’anno con una novità: i Freeride Awards. Un riconoscimento che premierà gli atleti che si sono distinti per le gesta atletiche, gli organizzatori di eventi e chi si è distinto per la comunicazione dei valori e della cultura dell'”Andare in montagna”.
Cinque piccoli consigli veloci, non comprensivi, per chi fotografa per la prima volta sulla neve. Sia per chi possiede una reflex che per chi utilizza una semplice compatta.
Vi suggerisco di organizzare qualche escursione in Appennino. Un ottima località dell’Appennino Ligure si trova sopra la riviera tra Varazze ed Voltri (Genova) stiamo parlando del Parco Regionale del Beigua.
Non nevica? poca neve? Si può frequentare ugualmente la montagna, occorre saper osservare ed un minimo di studio. Qualche idea e soggetto per chi ama fotografare il paesaggio e non solo.
La nosta consueta discesa fotografica della Vallée Blanche edizione 2014
In natura ci sono delle piccole cose pronte ad incuriosire in un attimo. Tempo fa in questo spazio parlammo di fioriture precoci pre-alpine. Esiste una pianta molto comune, tranne che in Puglia e nelle isole, si tratta del nocciolo, Corylus avellana.
Semplice guida su come scegliere le racchette da neve o ciaspole
Breve divagazione dopo una gita scialpinistica in Svizzera. Possono i limiti migliorare la nostra fotografia? secondo me si, occorre allenare gambe e occhi.
Ancora due giorni di escursioni in Alto Adige a tutto skialp
Breve vademecum fotografico sugli itinerari fotografici durante la nostra permamenza in Alto Adige
Val Passiria in inverno, dove il tempo si è fermato. Escursione dopo una nevicata negli splendidi boschi.
Torna la neve e torna più bella che mai la Regina delle Dolomiti
Fotografie dai piani di Artavaggio nelle Prealpi lecchesi, immagini realizzate durante il corso di fotografia base di montagna
Come ogni anno la nostra scuola, Photofarm, tiene il workshop fotografico in Engadina. Giunto alla 10° edizione, senza mai interrompersi …
Backstage delle escursioni in ciaspole in Valle D’Aosta del programma Ciaspolate fotografiche 2013
Tornato l’inverno, tornata la voglia di ciaspolare in montagna. . . Come ogni anno organizzo le Ciaspolate fotografiche, quest’anno giunte …
Tornano gli itinerari su alpinfoto. Questa volta vi porto in Val Brembana ai laghi gemelli. Fotografie in autunno subito dopo una copiosa nevicata.
. Ancora qualche immagine dal corso di fotografia in alta quota invernale, scialpinistico in Vallee Blanche. La mattina è iniziata …
Il Monte Bianco – 4810m . • Adoro questa montagna, tempio dell’alpinismo su ghiaccio. Una delle montagne che più mi …