Sapete cosa vuol dire praticare “Barefooting”? Si tratta di una delle cose più antiche che l’uomo può praticare, ovvero camminare …

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna
Sapete cosa vuol dire praticare “Barefooting”? Si tratta di una delle cose più antiche che l’uomo può praticare, ovvero camminare …
Alessio Pezzotta racconta la sua storia di sopravvissuto ad una slavina. In occasione dell’eveto Mountcity a Milano ha presentato il suo libro al pubblico presso la Libreria Monti in città di Milano
Mercoledì 2 Ottobre ore 21.00 presso la sala della società operaia a Trezzo S/ Adda si terrà alla presenza del sindaco, del vicesindaco e del Presidente del Parco Adda Nord la presentazione del volume fiori e piante dell’ oasi WWF foppe Radaelli. Una breve e sintetica presentazione visiva degli autori Dott. Luca Gariboldi e Dott. Mirko Sotgiu rispettivamente Botanico e fotogtrafo naturalista. Dopo la presentazione sarà possibile ricevere una copia del volume, è gradita l’offerta a sostegno delle in
Il Re di Pietra, il Monviso, una montagna che non può passare inosservata, si può osservarla da molte località, di montagna, pianura e persino dal mare. La sua tipica forma a punta se visto dal suo versante Est, lo rende il principe delle alpi Cozie alto ben 3842m.
Continuano gli appuntamenti al Trento Film Festival – “N’apparve una montagna” è una suggestione di parole, note dal vivo ed uno spettacolo visivo curato dagli Acrobati dell’associazione “Bolladisapone” di Tommaso Brunelli.
Va in scena Slegati per sempre, messa in scena teatrale di Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi del dramma vissuto da Joe Simpson e socio nel 1985 salendo la Siula Grande.
Credo che chi ama fotografare in fondo vede nella fotografia solo uno strumento per scoprire il mondo e capirne i meccanismi. Più se ne capiscono i meccanismi e più si rimane spettatori curiosi o interattivi scopritori. Questo porta a pensare ai “massimi sistemi” per curiosità, per capire e spesso anche per trovare ispirazione. Molti di voi non sanno che i miei studi sono stati in Fisica (astrofisica), uno dei motivi di questa sceltà è stata per quanto detto prima. Studiare fisica ti porta a pensare ad un livello base sull’esistenza di tutto, non dare per