Nasce il movimento della Bellezza

Fondato dallo scrittore Andrea Bianchi e dal fotografo naturalista Alessandro Gruzza per progettare il futuro ripartendo dalla Natura.

Mentre il mondo è avvolto dalle nebbie di una grave pandemia, e fa ancora fatica a ritornare ai ritmi di vita pre-crisi, molte persone auspicano di non ritornare a quella che consideravamo “normalità”, e ritengono necessario progettare un nuovo futuro, basato su una ritrovata connessione tra Uomo e Natura.

Fotografare il parco: I vincitori della 13° edizione

Sono stati proclamati i vincitori della tredicesima edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco” organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise con il patrocinio di Alparc e Federparchi e la partecipazione di La Rivista della Natura quale media partner.

La giuria, composta dal vincitore assoluto della dodicesima edizione, da affermati fotografi naturalisti e da rappresentanti dei Parchi, ha selezionato le immagini vincitrici di quest’ultima edizione tra le 3.200 fotografie presentate in concorso da quasi 450 autori.

Humboldt l’esploratore-scienziato fondatore del pensiero ecologista moderno

Humboldt viene considerato il primo naturalista della storia, un personaggio affascinante e stimolante. Nato in una famiglia aristocratica prussiana rinunciò a una vita agiata per mettersi in viaggio e scoprire il mondo.

Fu proprio lui per la prima volta ad osservare la Terra con occhi diversi, come un unico grande organismo vivente dove ogni elemento è connesso all’altro. Humboldt fu il primo a proporre una visione della natura completa.
Nella sua opera Kosmos, in 5 volumi (1845-1862), lo scienziato descrisse le diverse conoscenze scientifiche del tempo, ispirandosi ad un ideale di unicità degli elementi naturali.

Espressione Naturale a Bergamo

Il 3 Marzo 2016 inaugura “Espressione Naturale” di Mirko Sotgiu al Palamonti di Berfamo. Quinto appuntamento della mostra che ha visto grande presenza di pubblico a Milano e Genova. Il 3 Marzo oltre l’inaugurazione, l’autore alle 21:00 terrà una lectio sulla fotografia in montagna.

Espressione Naturale a Bergamo

Il 3 Marzo 2016 inaugura “Espressione Naturale” di Mirko Sotgiu al Palamonti di Berfamo. Quinto appuntamento della mostra che ha visto grande presenza di pubblico a Milano e Genova. Il 3 Marzo oltre l’inaugurazione, l’autore alle 21:00 terrà una lectio sulla fotografia in montagna.

2016 L’anno dei cammini

Il 2016 è stato proclamato dal Ministero dei Beni Culturali, l’anno Nazionale dei Cammini. Occasione per percorrere vie storiche, anche meno conosciute, da Sud a Nord e viceversa per scoprire il nostro paese.

L’esperienza in montagna reale non “reality”

L’esperienza che puoi vivere in montagna è unica. La tra le vette si celano saggezza e storie pronte per essere carpite e vissute. La montagna vista nel suo reale è ben diversa da quello che viene propinato dal sistema mediatico. Cerchiamo di fare nostre esperienze e di non provare esperienze prefabbricate da altri.