TFF2016 spazio per i grandi film

Due grandi lungometraggi in concorso al Trento Film Festival, avventure alpinistiche. La salita di una delle pareti più difficili dell’India la pinna di squalo sul Meru e il racconto dei tragici eventi al campo base dell’Everest nel 2014.

Trento Film Festival: Il giorno del Nanga Parbat

Come prevedibile serata sold out per Simone Moro e Tamara Lunger al Trento Film Festival. La prima volta in pubblico raccontano la loro avventura sul Nanga Parbat. Questa sera la celebrazione del 70esimo anniversario dei Ragni di Lecco. Infine vi segnaliamo due film interessanti in concorso.

2016 L’anno dei cammini

Il 2016 è stato proclamato dal Ministero dei Beni Culturali, l’anno Nazionale dei Cammini. Occasione per percorrere vie storiche, anche meno conosciute, da Sud a Nord e viceversa per scoprire il nostro paese.

I dioscuri del Monte Rosa

Se guardiamo tutto il massiccio del Monte Rosa possiamo pensare che fra i suoi figli ci siano i gemelli Castore e Polluce due montagne di tutto rispetto, il primo alto 4228m, il secondo 4091m.

La leggenda del Re di Pietra, il Monviso

Il Re di Pietra, il Monviso, una montagna che non può passare inosservata, si può osservarla da molte località, di montagna, pianura e persino dal mare. La sua tipica forma a punta se visto dal suo versante Est, lo rende il principe delle alpi Cozie alto ben 3842m.