di Edoardo Cortese www.sentierimontagna.it Verso Crocetta di Zebio. Luogo storico e panoramico interessantissimo. Roccaforte cruciale austriaca, durante la Prima Guerra …

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna
di Edoardo Cortese www.sentierimontagna.it Verso Crocetta di Zebio. Luogo storico e panoramico interessantissimo. Roccaforte cruciale austriaca, durante la Prima Guerra …
Vittorio Sella, pioniere della fotografia di montagna, le sue opere sono ancora oggi esposte nelle maggiori gallerie d’arte del mondo. Una montagna sublime, ricca di emozioni, la celebrazione dell’immenso e delle forze della natura.
Al Trento Film Festival (2018) è andata in scena una delle più memorabili serate alpinistiche del Festival. Lo spettacolo capitanato …
Due grandi lungometraggi in concorso al Trento Film Festival, avventure alpinistiche. La salita di una delle pareti più difficili dell’India la pinna di squalo sul Meru e il racconto dei tragici eventi al campo base dell’Everest nel 2014.
Come prevedibile serata sold out per Simone Moro e Tamara Lunger al Trento Film Festival. La prima volta in pubblico raccontano la loro avventura sul Nanga Parbat. Questa sera la celebrazione del 70esimo anniversario dei Ragni di Lecco. Infine vi segnaliamo due film interessanti in concorso.
“South! The last trip” è il titolo di uno degli eventi più attesi al Trento Film Festival. Reinhold Messner sarà protagonista, alle ore 21 di venerdì 29 aprile presso l’auditorium Santa Chiara di Lecco, nel racconto delle avventure di Ernest Shackleton in Antartide, di cui quest’anno ricorre il centenario.
Nanga Parbat, quanto è accaduto in questi ultimi giorni ha prodotto una delle peggiori pagine dell’alpinismo degli ultimi tempi.
Il 2016 è stato proclamato dal Ministero dei Beni Culturali, l’anno Nazionale dei Cammini. Occasione per percorrere vie storiche, anche meno conosciute, da Sud a Nord e viceversa per scoprire il nostro paese.
Facciamo un passo indietro e allontaniamoci da ciò che il mercato vuole venderci. Proviamo ad utilizzare le ottiche fisse.
La storia di Sir Ernest Shackleton e i negativi di cento anni fa
Se guardiamo tutto il massiccio del Monte Rosa possiamo pensare che fra i suoi figli ci siano i gemelli Castore e Polluce due montagne di tutto rispetto, il primo alto 4228m, il secondo 4091m.
Il Re di Pietra, il Monviso, una montagna che non può passare inosservata, si può osservarla da molte località, di montagna, pianura e persino dal mare. La sua tipica forma a punta se visto dal suo versante Est, lo rende il principe delle alpi Cozie alto ben 3842m.
All’ombra del Catinaccio e dei Denti di Terrarossa sorge il Rifugio Tires, un progetto diventato realtà grazie a Maximilian Aichner
Impressioni dal Trekking dall’Antelao al Sorapiss e Marmarole
Leggende alpine in Val D’Aosta. . Gargantua , narrano le storie scritte da François Rabelais, era un gigante buono, talvolta …
Ogni anno mi trovo in Val Ferret per il consueto workshop invernale notturno, viene da chiedersi se essere ormai stanchi …
Storia alpinisitica delle Pale di San Martino, il fascino di queste vette dolomitiche sopra San Martino di Castrozza.Storia alpinisitica delle Pale di San Martino, il fascino di queste vette dolomitiche sopra San Martino di Castrozza.