di Edoardo Cortese www.sentierimontagna.it Verso Crocetta di Zebio. Luogo storico e panoramico interessantissimo. Roccaforte cruciale austriaca, durante la Prima Guerra …

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna
di Edoardo Cortese www.sentierimontagna.it Verso Crocetta di Zebio. Luogo storico e panoramico interessantissimo. Roccaforte cruciale austriaca, durante la Prima Guerra …
Segnatevi questa data: 27 giugno. Fino al 1° di luglio si terrà a San Candido, Innichen, uno degli appuntamenti più …
Conoscere le Dolomiti nel loro intimo attraverso la fotografia, questo è il nuovo progetto presentato dal fotografo Alberto Bregani in …
Trekking Fotografici organizza: Un programma fotografico dedicato a chi ama la fotografia di paesaggio autunnale. Valle Stretta, una piccola valle, …
Il 2016 è stato proclamato dal Ministero dei Beni Culturali, l’anno Nazionale dei Cammini. Occasione per percorrere vie storiche, anche meno conosciute, da Sud a Nord e viceversa per scoprire il nostro paese.
Preparare lo zaino, non è il solo mero momento di prendere ciò che serve per un viaggio, un’avventura, un’ascensione, questa attività ha un suo flusso, fisico e filosofico.
Alcune considerazioni su come scegliere uno zaino fotografico per fotografare in montagna
Il nostro calendario 2015 invernale ha preso il via e vi segnaliamo i workshop fotografici in montagna, con posti ancora …
Vi suggerisco di organizzare qualche escursione in Appennino. Un ottima località dell’Appennino Ligure si trova sopra la riviera tra Varazze ed Voltri (Genova) stiamo parlando del Parco Regionale del Beigua.
Il problema è il traffico, semafori, code lungo la costa, la calca dei turisti. Ingorghi, persone che urlano, lunghe attese …
Noi siamo pronti, i bagagli pure, il viaggio comincia fra pochi giorni. Il gruppo è affiatato e non vede l’ora di partire. Quindi al via Azzorre 2014. Stay tuned!
Una delle zone delle Alpi più selvagge, chilometri di foresta di abeti con pochissimi rifugi e segni della presenza dell’uomo. Ho attraversatà tutta la catena dalla Valle dei Mocheni (dove ad Ottobre organizzeremo un trekking fotografico) al Passo Rolle. Più di una settimana a piedi in tenda per scoprire tutte le valli della catena di montagne più interessante del Trentino, senza nulla togliere alle Dolomiti
Viaggio nelle Azzorre 2014. Pronti si parte!
Era la su di una mappa del 1436 del cartografo veneziano Andrea Bianco, l’isola di Brazil, che non è da confondersi con lo stato del Brasile, ma la terza isola delle Azzorre, la Ilha de Nosso Senhor Jesus Cristo das Terceiras, meglio conosciuta come Terceira.
Autunno alle porte, iniziamo a pensare “pastello” e “caldo”. I colori per la fotografia più belli
Termina il viaggio nelle Azzorre, abbiamo visitato 4 delle nove isole che compongono questo arcipelago, sicuramente torneremo di nuovo.
La montagna del Pico, Azzorre, trekking in giornata sulla
montagna più alta del Portogallo.
Trekking a Flores la perla delle Azzorre
Un tour fotografico in Valsavaranche per visitare il regno dello stambecco e della fauna del Parco del Gran Paradiso
Impressioni dal Trekking dall’Antelao al Sorapiss e Marmarole