Il nostro calendario 2015 invernale ha preso il via e vi segnaliamo i workshop fotografici in montagna, con posti ancora …
Dove e come fotografare in montagna
Quando e dove fotografare in montagna. L’importanza sulla scelta dell’itinerario da seguire. Alcuni semplici consigli per chi, alle prime armi, vuole iniziare a fotografare nelle nostre alpi. Un vademecum per chi è sempre “alla ricerca della luce”.
Torna il corso base di fotografia in montagna
Giunto alla 4° Edizione anche quest’autunno proporrò il CORSO BASE DI FOTOGRAFIA in MONTAGNA in collaborazione con la fornitissima libreria MONTI in CITTA di MILANO.
Workshop fauna Gran Paradiso
Un tour fotografico in Valsavaranche per visitare il regno dello stambecco e della fauna del Parco del Gran Paradiso
Il cuore delle Dolomiti del Cadore, il Sorapiss
Impressioni dal Trekking dall’Antelao al Sorapiss e Marmarole
Workshop fotografico alpinistico Capanna Margherita Monte Rosa
Workshop fotografico alpinistico esclusivo nel massiccio del Monte Rosa, 3 giorni di fotografia dal Rifugio Gnifetti alla capanna Margherita

Ritorno nelle Prealpi lecchesi
Fotografie dai piani di Artavaggio nelle Prealpi lecchesi, immagini realizzate durante il corso di fotografia base di montagna

Notturne sul Monte Bianco
Ecco qua per tutti voi le foto realizzate al Workshop fotografico sulle Notturne al balcone del Monte Bianco. . . …

Webinar: Bianco e Nero
Il 12 Novembre 2012 terrò nuovamente l’apprezzato webinar Bianco e Nero Digitale sul Sito di Manfrotto school of xcellence. . …

10 Marzo 2012 Corso Avanzato post produzione Capture NX2
Corso AVANZATO Capture NX2 10 Marzo 2012 – MILANO Tecniche avanzate di post-produzione con il software di elaborazione RAW Nikon …

Le mie ciaspolate
. Anche quest’anno abbiamo terminato il programma di ciaspolate fotografiche, non perchè non ci sia neve, ma per il semplice …

Winter in Engadina
Non so quante volte sono tornato i Engadina, teatro da molti anni del mio Workshop nel Bosco delle Cincie, ogni …

Workshop Aveto 2011 backstage
Anche quest’anno ho organizzato il Workshop Aveto 2011, questa volta di un giorno in più e con tre giorni consecutivi …
Le dolomiti: Puez Odle
Le Odle (“aghi” in ladino) sono tra le montagne piu’ belle e fotografate delle Dolomiti, maestose e spettacolari soprattutto dalla val di Funes. Il nostro itinerario segue il celebre sentiero Munkel, una splendida traversata da Gampen a Brogles appena sopra il limite dei cembri, con scorci fantastici sui monti di Funes e Gardena