Proclamati i film vincitori della 65° edizione del Trento Film Festival. La giura internazionale composta da Timothy Allen, Gilles Chappaz, …

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna
Proclamati i film vincitori della 65° edizione del Trento Film Festival. La giura internazionale composta da Timothy Allen, Gilles Chappaz, …
Giovedì 27 alle ore 18 apre i battenti la 65esima edizione del Trento Film Festival. Seguiremo il festival fino alle premiazioni, segnalandovi eventi e film che secondo noi sono i più interessanti.
Assegnate le Genziane d’oro e d’argento ai film del 64esimo Trento Film Festival. Nell’elegante contesto del Castello del Buonconsiglio di Trento e dopo un’entusiasmante settimana dedicata al cinema di montagna e avventura sono stati annunciati i film vincitori delle Genziane d’Oro del Trento Film Festival.
Ritorna il concorso di fotografia naturalistica dei Parchi Nazionali
di Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise, arrivato quest’anno alla 12esima edizione.
Questo mese sul portale professionale ProntoPro continua la mia intervista. Questa volta si parla di fotografia di sport estremi.
“Oggi abbiamo intervistato Mirko Sotgiu, che ci ha raccontato questo speciale tipo di fotografia.
La tua passione per la fotografia di sport estremi nasce dalla passione per essi?”
Buone Feste a tutti!
Cosa vuol dire esporre a destra? Sfatiamo subito una cosa, l’esposizione a destra (ETTR) non è una tecnica di post-produzione e non si effettua successivamente allo scatto. L’esposizione a destra è una tecnica appunto di esposizione che si effettua in fase di ripresa.
I francesi la chiamavano heure bleue, si tratta di quel particolare momento della giornata che accade durante il crepuscolo, ovvero prima o dopo il sorgere o il tramontare del sole. Per i fotografi, senza ombra di dubbio è una delle situazioni più ricercate.
Il portale professionale ProntoPro mi ha intervistato qualche giorno fa #interview #photography #alps
L’intervista è disponibile qui.
Fotografia politicamente scorretta. Basta contrasto! basta saturazione, basta iperprofondità di campo!
Archivio #271661 Parliamo di una giornata dei primi giorni d’autunno. Un’annata più fredda di quella attuale, quindici anni esatti oggi.
Prima esplorazione di una zona piuttosto selvaggia delle #Dolomiti. Si tratta del gruppo del Puez tra la Val Gardena e la Val Badia, sullo sfondo a sinistra si vede il Sassonger in una giornata tipicamente autunnale.
Pellicola Velvia 50 formato 120 (crop 3:2)
Due eventi legati al mondo della Montagna a Milano a partire dal 8 al 29 ottobre 2016. Il Milano Montagna Festival e il Milano Mountain Film Festival (MiMoFF) saranno occasione di incontro per i numerosi appassionati di sport alpini e cinema di montagna a Milano
Un parco per i fotografi e tutti gli amanti della bellezza. Nasce il Parco fotografico Trentino.
Proclamati i vincitori dell’undicesima edizione di “Fotografare il Parco” concorso fotografico indetto dai parchi nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise in collaborazione con Swarovski Optik Italia.
Una serie di eventi imperdibili per gli amanti della fotografia d’autore in montagna, Trekkingfotografici presenta i Weekend Fotografici d’Autore con Alberto Bregani.
I mitici tools di Google ora sono gratis. Nik Collection by Google dal 24 Marzo 2016 non sono più a pagamento.
Primavera alle porte, occorre iniziare a scrollarsi di dosso i paesaggi innevati, i boschi senza foglie e il freddo. Anche se l’inverno quest’anno non è stato certo dei più rigidi, comunque i colori della stagione invernali non sono stati tanto diversi dagli anni precedenti. Ora però iniziamo a pensare cosa possiamo fotografare nelle prossime settimane.
Reflex o Mirrorless: Quale scegliere? Alcune idee per scegliere consapevolmente tra macchine fotografiche con specchio reflex e macchine senza specchio mirrorless.
Cinque piccoli consigli veloci, non comprensivi, per chi fotografa per la prima volta sulla neve. Sia per chi possiede una reflex che per chi utilizza una semplice compatta.
Per chi non ha mai provato ecco alcune dritte per realizzare un filmato timelaspe, ovvero accelerato. Oggi ci sono molti modelli di macchine che offrono questa funzione. Vediamo in dettaglio.