A Milano l’11 dicembre 2019 andrà in scena, nell’ambito del Festival “Leggere le Montagne”, “IN CAPO AL MONDO In viaggio …

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna
A Milano l’11 dicembre 2019 andrà in scena, nell’ambito del Festival “Leggere le Montagne”, “IN CAPO AL MONDO In viaggio …
Da qualche giorno non si fa che parlare del ghiacciaio di Planpincieux vicino Courmayeur, in effetti una consistente massa di …
Ritorna quest’anno la seconda edizione del Barefoot World Record per il clima “Con la Terra sotto i piedi” ideato dallo scrittore e barefooter Andrea Bianchi.
La fila indiana più lunga al mondo di persone scalze in montagna ritorna quest’anno alla seconda edizione, ancora più fortemente orientata a sensibilizzare le persone alla necessità di un contatto con la Terra, proprio in un luogo, Villa Welsperg in Val Canali (Primiero San Martino di Castrozza), che è stato fortemente colpito dalla tempesta “Vaia” in ottobre 2018.
Grazie alla collaborazione di Parco Fotografico Trentino e Parco Naturale Adamello-Brenta nascono i “Percorsi per una bellezza accessibile“. Un’iniziativa espressamente …
50 anni fa il primo piede sulla Luna. L’uomo è un essere curioso ed è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo. L’ossessiva e compulsiva ricerca di una risposta è da sempre una caratteristica dell’essere umano: forse è proprio ciò che lo rende particolare rispetto agli altri esseri viventi.
Si conclude con l’annuncio dei vincitori la 67° edizione del Trento Film Festival. Un evento che ha visto una partecipazione …
Il sogno di molte persone è lasciare tutto e intraprendere una vita solitaria in mezzo alle montagne privandosi di tutte …
“Il futuro della montagna è il futuro dell’uomo”. Ambiente e cammino lento saranno al centro del 67° Trento Film Festival. …
Dopo il successo del 2018, torna sui sentieri delle Dolomiti il progetto del fotografo Alberto Bregani in collaborazione con trekkingfotografici.it …
Quando ero ragazzino, più o meno avevo 10 anni, mio padre e mio nonno mi portavano in montagna a vedere …
L’Adventure Outdoor Fest cambierà per la prima volta location e si terrà, dal 25 al 28 Luglio 2019, ai piedi della Marmolada, nel Medio Alto Agordino (BL).
Il primo marzo si terrà la 15° edizione di M’illumino di Meno la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Saranno molte le località di montagna che parteciperanno all’iniziative tra cui Sondrio, Belluno, Trento, Bolzano, Lecco e molte altre istituzioni come l’Oasi Zegna, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Parco Nazionale della Majella.
“Arrampicande” il film della spedizione avvenuta nel 2017 sarà proiettato in anteprima nazionale il 28 gennaio 2018 presso il Palamonti di Bergamo alle ore 21:00. (evento facebook)
Come e dove osservare la Cometa 46P/Wirtanen, uno degli eventi astronomici più interessanti del 2018
Lo storytelling è l’arte del racconto di un luogo, di un’attività, dello sport, del viaggio, di se stessi. E’ un modo di comunicare per coinvolgere i propri amici, followers, clienti, permettendogli di immedesimarsi con la propria esperienza. Dal 23 al 25 Novembre a Como si terrà un workshop molto interessante sull’argomento.
Dal 22 al 28 ottobre al BASE Milano, sede del Festival, seguiranno numerosi esponenti del mondo alpinistico e della montagna come Andrzej Bargiel, che con la prima discesa integrale in sci del K2 ha chiuso quest’estate il cerchio delle imprese finora ritenute impossibili in Himalaya. Insieme alla sua, si avvicenderanno altre storie di grandi atleti internazionali, come Hansjörg Auer, Xavier de le Rue, Matteo della Bordella, Arianna Tricomi, Markus Eder, Ettore Personnettaz, Shanty Cipolli, Luca Albrisi, Stefano Ruzza, Franco Collè e Eric Hjorleifson.
Perchè le belle iniziative vanno raccontate e perchè quando vedi qualcuno che crede in un progetto, non puoi che crederci …
Il Giallo, il rosso, il marrone sono solo alcune delle sfumature che presto appariranno nelle nostre montagne. Da sempre l’autunno …
Oltre il Blu: Danilo Callegari , esploratore ed esperto di ambienti estremi, torna a Lecco il 21 settembre 2018 per …
Di record se ne sono visti di ogni tipo, ma questo è particolare perché ha un qualcosa in più nei …