• HOME
  • NOTIZIE MONTAGNA
  • IN EVIDENZA
  • approfondimenti
  • CONTATTI – LA REDAZIONE
Spirito Montano

Spirito Montano

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna

Il blog di approfondimento su cultura, notizie, scienza, sport di montagna

  • news
  • cultura
  • sport
    • alpinismo
    • scialpinismo
    • sci
    • trail runnning
    • TREKKING
    • ciclo turismo
  • destinazioni
  • PROVE PRODOTTI
  • FOTOGRAFIA
  • cinema
  • scienza
  • natura

Film Trento Film Festival: L’arrampicata al femminile

di Mirko SotgiuMaggio 5, 2017Articoli, Evidenza, MONTAGNE, Uncategorized

Scorrendo il catalogo dei film nella sezione Alp&Ism sono incappato in tre cortometraggi che hanno un filo comune. Si tratta di film dedicati, a chi secondo il mio parere, sta facendo qualcosa di nuovo in arrampicata, ovvero le donne.

setting-goal-ciavaldini-climbing-route-fotovertical_web

Tre punti di vista diversi, tre modi di scalare e frequentare differenti per Brette Harrington, Mar Alvarez e Caroline Civaldini.

Brette

Un corto di 10′ che racconta le imprese in giro per il mondo della climber americana (Brette Harrington) alla scoperta dei “Big wall”. Brette, nel film, traspare, come un talento fresco e giovane, che ama confrontarsi con la roccia, le difficoltà su vie molto lunghe che metterebbero a dura prova i climber più in voga del momento. Il cortometraggio in se non offre nulla di nuovo sul panorama a livello tecnico che registico. Sicuramente da vedere per gli amanti delle vie ambientate nei grandi spazi naturali del nostro pianeta.

blog_016_web

Mar Alvarez – No logo

Otto minuti che mantengono alta l’attenzione per questa arrampicatrice spagnola che per il livello si potrebbe dire sia professionista, ma che invece non lo è, anzi tutt’altro.
Mar è la quarta donna al mondo ad aver scalato due 9a e quinta al mondo un 9a, e cosa non da poco lavora come vigile del fuoco. Le immagini sono molto curate e raccontano in modo efficace e veloce quale sia la giornata di Mar, tra allenamento e lavoro. Un documentario piacevole e di ispirazione per molte
climbers.

Shifting Dreams

Ultima, ma non in ordine di importanza è la storia di Caroline Civaldini, francese, arrampicatrice di calibro internazionale. Nonostante il documentario usi il modo classico dell’intervista frontale, il documentario di 32′ racconta in modo efficace i progressi di Caroline prima di intraprendere il suo progetto.
Immagini spettacolari in alta quota, infatti, raccontano la salita di Voie Petit sul Gran Capucin nel Massiccio del Monte Bianco. Il film, diretto da Chris Prescott, non è certo al risparmio di mezzi e segue l’arrampicatrice fino in vetta, mostrandoci a quali difficoltà si va incontro cercando di affrontare una via di questo livello. (8b, 450m a 3800m di quota).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati



  • arrampicata
  • brette harrington
  • caroline civaldini
  • climbing girls
  • donne
  • festival
  • film
  • mar alvarez
  • no logo
  • shifting dreams
  • trento

Navigazione articoli

Metanoia: Una storia oltre l’alpinismo
Film tra ambiente e società: le mie scelte al Trento Film Festival

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.097 altri iscritti

Articoli recenti

  • Fotografare il parco: Ultimi giorni per partecipare al concorso Novembre 19, 2020
  • Persentieri: Nuovi itinerari in montagna Novembre 7, 2020
  • Il cammino della Bellezza a San Martino di Castrozza Settembre 18, 2020
  • Alpi 2020 e Covid: Sarà l’anno dei trekking in tenda? Luglio 28, 2020
  • Nasce il movimento della Bellezza Maggio 16, 2020

Gli articoli più letti

La leggenda del Re di Pietra, il Monviso
Come passa l'inverno il nocciolo.
La leggenda del lago di Braies
Leggende alpine: Gargantua, il gigante curioso
A spasso con Metso, il gallo cedrone
Euganei a primavera: Andar per colli in bici
La metafora dello zaino
Fotografare l'ora blu: La poetica heure bleue
Fotografia: Sulle tracce del pittore Giovanni Segantini
Ciaspolata al passo del Lucomagno

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
  • news
  • cultura
  • sport
    • alpinismo
    • scialpinismo
    • sci
    • trail runnning
    • TREKKING
    • ciclo turismo
  • destinazioni
  • PROVE PRODOTTI
  • FOTOGRAFIA
  • cinema
  • scienza
  • natura
Copyright © SpiritoMontano - [email protected]  Alpinfoto - Travel and Mountain Blog.

SpiritoMontano è un blog di Mirko Sotgiu
Foto-giornalista e filmmaker professionista specializzato in reportage e sport in montagna e outdoor per info scrivi a [email protected]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: