Una valle nasconde sempre degli angoli nuovi, più nascosti e più difficili da raggiungere. Sono li, ci sarai passato almeno 50 volte di fianco, ma non li hai mai visti. Poi in un pomeriggio di sole, ecco che scorgi quel sasso a sbalzo sul fiume che prima non avevi visto. E’ li come minimo da centinaia d’anni, ci sarai passato anche sopra ma non avevi mai alzato gli occhi per vedere cosa si vedeva da li. Poi basta sdraiarsi, affacciarsi ed ecco che una cascata vista e rivista cambia di prospettiva.
Si va in montagna per essere liberi…
“Devi accettare come una montagna vuole essere vista. Se saprai fare questo, avrai pazienza e rispetto, lei si mostrerà più affascinante che mai.”
Dove e come fotografare in montagna
Quando e dove fotografare in montagna. L’importanza sulla scelta dell’itinerario da seguire. Alcuni semplici consigli per chi, alle prime armi, vuole iniziare a fotografare nelle nostre alpi. Un vademecum per chi è sempre “alla ricerca della luce”.
Workshop fotografia in montagna
Workshop e trekking fotografici, naturalistici e paesaggistici in montagna con Alpinfoto e Mountain Kingdom

Webinar: Bianco e Nero
Il 12 Novembre 2012 terrò nuovamente l’apprezzato webinar Bianco e Nero Digitale sul Sito di Manfrotto school of xcellence. . …

Un assaggio di Bianco e nero della Val di Mello
. Oggi dovevamo essere qui. Ma il meteo non era certo dei migliori, non tanto per la fotografia quanto per …