Una serie di eventi imperdibili per gli amanti della fotografia d’autore in montagna, Trekkingfotografici presenta i Weekend Fotografici d’Autore con Alberto Bregani.
Fotografare con ottiche fisse
Facciamo un passo indietro e allontaniamoci da ciò che il mercato vuole venderci. Proviamo ad utilizzare le ottiche fisse.
Come scegliere lo zaino fotografico da montagna
Alcune considerazioni su come scegliere uno zaino fotografico per fotografare in montagna
Weekend in Val Ferret, dalla neve alle stelle.
Come consueto pubblico un po di immagini del weekend da poco trascorso in Val Ferret, che organizzo ogni anno da ormai 6 anni.
Sciare a Merano
Iniziamo il nostro giro in Alto Adige, da Merano 2000, giusto per sgranchire le gambe. . . Nei prossimi giorni …
Il cuore delle Dolomiti del Cadore, il Sorapiss
Impressioni dal Trekking dall’Antelao al Sorapiss e Marmarole
Gran Paradiso nascosto, il vallone di Piantonetto
Alla scoperta grazie a “A piedi fra le nuvole” del vallone di Piantonetto nel Parco del Gran Paradiso
Il lago del Miage, val Veny
Il lago del Miage è noto da almeno due secoli, anche se da ormai tre anni il continuo ritiro del fronte del ghiacciaio ha causato una forte diminuzione della profondità del lago dividendolo in tre distinti piccoli bacini.

Viaggio fotografico a Tenerife
Viaggio fotografico con Mirko Sotgiu (Photofarm) nelle Canarie a Tenerife per scoprire i vulcani, la flora dell’isola.

Il Festival delle Alpi 2013
Festival delle Alpi (edizione 2013) dove le regioni che aderiscono all’iniziativa e che fanno parte dell’arco alpino italiano organizzano manifestazioni ed …

Ciaspolata fotografica nelle Pale di San Martino
A richiesta sono riuscito ad organizzare dopo due anni la favolosa uscita in ciaspole nelle Pale di San Martino! ecco …

Chi la previsione meteo subisce di meteo…
Avete mai provato ad organizzare un trekking con alcune persone e dover insistere nel sostenere che non ci sarà maltempo? …

Arriva la primavera… torna la voglia di camminare
Eh si, la neve si sta sciogliendo, la stagione non è stata delle migliori, nonostante questo, le attività sulla neve …
Le dolomiti: Puez Odle
Le Odle (“aghi” in ladino) sono tra le montagne piu’ belle e fotografate delle Dolomiti, maestose e spettacolari soprattutto dalla val di Funes. Il nostro itinerario segue il celebre sentiero Munkel, una splendida traversata da Gampen a Brogles appena sopra il limite dei cembri, con scorci fantastici sui monti di Funes e Gardena

Ciaspolata al passo del Lucomagno
Escursione in racchette da neve dal Passo Lucomagno (Canton Ticino) al Passo dell’Uomo e Colombe a Cavallo fra Val Leventina e regione del Lucomagno.
Weekend a Paneveggio
Un confine fra dolomia (Le Pale di San Martino) e porfido (il Lagorai), ecco come ci appare la valle del …